Sito Web
Come Acquisire Clienti migliorando l’Esperienza Utente del Sito Web
20 Gennaio 2021
•
4 min lettura
Hai mai usato il manuale di istruzioni dell’ultimo telefono che hai comprato? Probabilmente no. Ciò che sicuramente fai, è aprire la scatola, accendere il tuo nuovo smartphone e iniziare a capire come funziona, vero? Nello stesso modo, il tuo sito web deve essere “capito”, proprio come uno smartphone appena uscito dalla scatola. Il comportamento delle persone quando navigano sul web le porta a cliccare sulla prima cosa che cattura la loro attenzione.
Hai mai usato il manuale di istruzioni dell’ultimo telefono che hai comprato? Probabilmente no.
Ciò che sicuramente fai, è aprire la scatola, accendere il tuo nuovo smartphone e iniziare a capire come funziona, vero?
Nello stesso modo, il tuo sito web deve essere “capito”, proprio come uno smartphone appena uscito dalla scatola.
Il comportamento delle persone quando navigano sul web le porta a cliccare sulla prima cosa che cattura la loro attenzione.
E se quella “prima cosa” è esattamente ciò che cercano, hai fatto bingo.
In questo articolo cerco di spiegarti come fare.
5 Step per migliorare l’Esperienza Utente del tuo Sito Web
- Semplifica la Navigazione
- Ottimizza i Menù
- L’Home Page è tutto
- Pensa Mobile First
- Fai dei Test
Semplifica la Navigazione
Hai presente quando apri un sito e trovi la solita presentazione noiosa?
“Benvenuto sul sito della azienda ABC, offriamo servizi personalizzati ad hoc, modulari e scalabili per …”
e automaticamente non finisci nemmeno di leggere che inizi a cercare ciò che ti serve altrove (in altre pagine o addirittura in altri siti).
Questo accade per la seguente ragione:
Quando ci troviamo sul web non leggiamo ma scannerizziamo
Esattamente, non abbiamo tempo per leggere tutto ciò che ci troviamo davanti.
Proprio per questo non mi dilungo con studi di neuromarketing o semiotica sull’esperienza utente e vado dritto al punto:
- Paragrafi corti
- Titoli e intestazioni
- Parole chiave in grassetto
Non dimenticarti MAI di usare queste 3 cose, sono vitali per l’esperienza utente.
Troppo spesso pensiamo che costruire un sito web sia come creare una brochure da mostrare ad un potenziale cliente. È la cosa più sbagliata!
O meglio, forse 10 anni fa era così, ma oggi assolutamente no.
Piuttosto, possiamo dire che equivale a costruire un cartellone pubblicitario lungo la tangenziale che deve catturare l’attenzione di persone che viaggiano a 90 km/h!
Il menù principale deve essere una Guida
Visitare un sito web nuovo è un po’ come entrare per la prima volta in un supermercato che non conosci: cerchi dei punti di riferimento per orientarti, sperando che siano comuni agli altri supermercati che frequenti di solito.
Però c’è una grande differenza tra i due: online non puoi metterti a guardare in ogni corsia per cercare ciò che ti serve.
Se un utente non trova subito ciò di cui ha bisogno, cambia sito.
Quindi è importante che la barra di navigazione del tuo sito sia chiara e abbia le pagine principali in base a ciò che contengono.
Per esempio, la sezione Shop di un E-commerce dovrebbe avere una navigazione simile a questa per permettere una ottima Esperienza Utente:
- Shop
– Donna
– Uomo
– Bambini
– Accessori
E così via con le altre sezioni.
Non dimenticarti inoltre di inserire le seguenti funzioni:
- Una barra di ricerca
- Il tuo logo deve sempre portare alla home page
- Una sezione “How To” con FAQ, guide ec
- Una sezione per il supporto (non sottovalutare l’uso dei chatbot)
L’Home Page è tutto
Ti è mai capitato di finire su un sito (magari passando da un link trovato su Facebook o Twitter) e andare subito a controllare la Home Page per sapere chi ti sta dando quella informazione?
Se la risposta è Sì, è proprio il motivo per cui la Home Page del tuo sito è vitale nel processo di Esperienza Utente.
Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione.
Se un visitatore è confuso a sin dall’inizio, inizierà a confondere tutte le successive informazioni; metti subito in chiaro chi sei e cosa fai, senza usare troppe parole.
Ti chiedi come fare?
Una bella idea è per esempio aggiungere una Tag Line vicino al tuo logo, quindi 3/4 parole cha racchiudono la tua Vision.
Mantieni un layout semplice e non aver paura di mostrare le CTA (Call to Action) come link o bottoni che portano al tuo shop.
Mobile First
Oggi quando navighiamo online andiamo veloce e leggiamo poco.
Al primo intoppo che non dipende da noi, lasciamo il sito
È importante che la versione Mobile del tuo sito web sia la prima che sviluppi e che abbia la massima priorità sempre. Il design deve seguire e rispettare spazi, forme, usi, scroll, pinch e tutte le altre azioni che facciamo dal nostro telefono ogni giorno.
Durante la progettazione e la fase di Design, inizia sempre dal Mobile.
In un secondo momento, adatta il design allo schermo del computer.
Fai dei Test
Come sostengo sempre la fase più importante è quella di Testing.
Si, può sembrare la parte più noiosa, ma è probabilmente la più profittevole.
Osserva cosa fanno gli utenti durante la navigazione sul tuo sito, tutti i tipi di utenti (non chiedere solo ai tuoi collaboratori, che conoscono bene ciò che hanno davanti).
Una buona Esperienza Utente sul tuo sito web deve portare qualsiasi persona con qualsiasi background personale o professionale, a poter navigare sul tuo sito e trovare tutto ciò di cui ha bisogno.
Osserva, analizza e prendi nota.
Se vedi che la persona che sta provando il sito è in difficoltà, fai qualche domanda tipo “Cosa stai pensando?” “Dove stai guardando?” “Cosa avresti fatto se non fossi stato qui?”
L’Esperienza Utente pone la persona che usa il tuo sito web al centro di ogni processo, ed è il mezzo ideale per creare user retention.
Guardare qualcuno che usa il tuo prodotto è l’unico metodo per migliorarlo.
Daniele Lunassi
Design Lead