Condizioni generali di vendita corsi di formazione online
Art. 1 - Proponente
- Eye Studios s.r.l., p.iva. 02708950064, con sede in Alessandria (AL), via Piacenza n. 19, propone in vendita corsi di formazione aventi ad oggetto l’acquisizione di competenze di “UX/UI Design”
Art. 2 - Destinatari
- I corsi proposti si rivolgono a privati, professionisti con p.iva, imprese, società, enti giuridici.
Art. 3 - Oggetto
- I corsi proposti da “Eye Studios” hanno ad oggetto l’acquisizione di competenze di “UX/UI Design”.
- Il contenuto specifico di ciascun corso è indicato nella documentazione dedicata allo stesso e pubblicata sul sito www.eyestudios.it (e relativi sotto domini) e/o su altri canali social o promozionali del proponente (di seguito “Documentazione”).
- I corsi possono constare di singoli eventi o di più lezioni di durata variabile, così come di volta in volta specificato nella Documentazione.
- Il proponente rilascia l’attestato di partecipazione al corso o la certificazione di competenze al verificarsi delle condizioni di volta in volta indicate nella Documentazione.
Art. 4 - Prezzo
- Il prezzo del servizio viene indicato nella Documentazione.
- Il prezzo viene corrisposto dall’acquirente per intero al momento dell’iscrizione al corso attraverso la piattaforma Thinkific.
- Nel caso di corsi composti da più lezioni, il proponente si riserva la facoltà di chiedere il pagamento anticipato dell’intero corso o di ciascuna lezione, come indicato di volta in volta nella Documentazione.
- Il buon esito della transazione finanziaria è condizione necessaria per la partecipazione al corso in mancanza della quale l’acquirente non è ammesso allo stesso.
Art. 5 - Modalità di erogazione del servizio
- I corsi possono essere tenuti esclusivamente online, in diretta attraverso la piattaforma Google Meet e Google Workspace (ex. G-Suite), Thinkific, oppure possono essere pre registrati e visualizzabili dagli interessati su altre piattaforme indicate nella Documentazione.
- Nel caso di corsi pre registrati, entro 24 ore dall’iscrizione al corso, il proponente trasmette all’indirizzo mail dell’acquirente le credenziali d’accesso per poter accedere al corso.
- Tra la data di iscrizione al corso e l’inizio dello stesso non può trascorrere un tempo inferiore a 14 giorni.
Art. 6 - Obblighi del proponente
-
Il proponente si obbliga a:
- utilizzare piattaforme e sistemi informatici efficienti che consentano una corretta e sicura fruizione dei servizi;
- mettere in atto in favore dell’acquirente adeguate forme di assistenza tecnica e commerciale nelle fasi di iscrizione al corso, partecipazione al corso in diretta, accesso e fruizione del corso pre registrato;
- in caso di corso in diretta, rispettare gli orari di erogazione del servizio indicati nella Documentazione;
- incaricare docenti in possesso delle competenze professionali necessarie;
- rilasciare l’attestato di partecipazione o la certificazione di competenze al verificarsi delle condizioni di volta in volta indicate nella Documentazione.
Art. 7 - Obblighi dell'acquirente
-
L'acquirente si obbliga a:
- corrispondere il prezzo secondo le modalità indicate nella Documentazione e nelle presenti condizioni generali;
- in caso di interazione durante il corso, astenersi da commenti di carattere politico, sindacale, religioso, dal contenuto violento, sessuale, pornografico, illecito; non diffondere messaggi propagandistici di idee politiche o religiose; non incitare alla commissione di attività illecite, all’odio, alla violenza, alla discriminazione di ogni genere e tipo; non recare offesa alla sensibilità delle persone, al loro orientamento politico, filosofico, sessuale, alla loro razza, etnia, religione, sesso, condizioni fisiche e mentali;
- non utilizzare la piattaforma attraverso la quale viene erogato il servizio per messaggi promozionali, personali o comunque non inerenti l’oggetto del corso;
- non diffondere attraverso la piattaforma spyware, malware, virus ecc.;
- adottare le normali misure di sicurezza (ad es. antivirus) affinché il dispositivo utilizzato per la partecipazione al corso non diffonda spyware, malware, virus ecc..
- Nel caso in cui l’acquirente non ottemperi agli obblighi di cui al comma 1 del presente articolo, può essere escluso dal corso da parte del proponente in ogni momento e quest’ultimo ritiene il prezzo già eventualmente corrisposto dall’acquirente, salvo il maggior danno.
- Nel caso di corso costituito da più lezioni, l’inadempimento agli obblighi di cui al comma 1 del presente articolo in occasione di una lezione comporta l’esclusione da tutte le lezioni successive e il proponente ritiene il prezzo già eventualmente corrisposto dall’acquirente, salvo il maggior danno.
- Nel caso di inadempimento agli obblighi di cui al comma 1 lett. b), c) del presente articolo, l’esclusione dell’acquirente può essere disposta anche dal docente se diverso dal proponente.
Art. 8 - Diritto di recesso
- Gli acquirenti privati non titolari di p.iva, nei 14 giorni dall’iscrizione al corso e prima della fruizione dello stesso, hanno diritto di recedere unilateralmente e senza giustificazioni con comunicazione scritta al proponente, anche via mail, e ad ottenere la restituzione del prezzo con le stesse modalità di pagamento.
Art. 9 - Esoneri di responsabilità
- Eventuali problemi tecnici delle piattaforme utilizzate non sono addebitabili al proponente, salvo che questi abbia utilizzato una piattaforma palesemente inadeguata rispetto al servizio da erogare e al numero di partecipanti virtuali al corso.
- Eventuali problemi tecnici riscontrati sui dispositivi utilizzati dagli acquirenti non sono addebitabili al proponente, ivi compresi i casi in cui il sistema dell’acquirente venga infettato da virus, spyware, malware ecc., salvo che il proponente fosse a concreta ed effettiva conoscenza di tali circostanze e non abbia predisposto le necessarie misure tecniche di sicurezza.
- In nessun caso, possono essere addebitabili al proponente eventuali danni al sistema informatico utilizzato dall’acquirente nel caso in cui questo non fosse protetto dai normali strumenti informatici antivirus, antimalware, antispyware ecc..
Art. 10 - Proprietà intellettuale
- L’acquirente cede a titolo gratuito a Eye Studios Srl tutti i diritti, ad esclusione di quelli di cui al capo III sezione II l. 633/1941 s.m.i., inerenti la proprietà intellettuale sugli elaborati che eventualmente verranno condivisi durante il corso ed autorizza quest’ultimo a pubblicare su altri canali social dello stesso o di terze parti quanto condiviso dall’acquirente purché, a richiesta, ne venga riconosciuta la paternità.
- L’acquirente rinuncia sin d’ora a richiedere ogni forma di riconoscimento economico per lo sfruttamento dell’opera da parte del proponente.
- L’acquirente dichiara che i titoli oggetto del presente atto sono di sua piena ed esclusiva proprietà e non sono gravati da vincolo alcuno reale o personale a favore di terzi; lo stesso si impegna a non utilizzare opere, idee, immagini, marchi o segni distintivi di terzi senza le eventuali necessarie autorizzazioni da parte del titolare delle stesse.
- L’acquirente manleva il promotore da qualsiasi richiesta economica comunque qualificata che dovesse pervenire al promotore da parte di terzi titolari di diritti relativi alla proprietà intellettuale dell’idea o del progetto presentato dal partecipante o delle immagini, dei marchi e dei segni distintivi di terzi utilizzati dall’acquirente.
Art. 11 - Dati personali
- L’acquirente dichiara di essere stato informato circa il trattamento dei propri dati personali da parte del proponente e di prestare il consenso al relativo trattamento ove questi rappresenti la base giuridica del trattamento medesimo.
- In caso di condivisione di elaborati durante il corso, l’acquirente garantisce che l’eventuale trattamento di dati personali di terzi effettuato nella/per la predisposizione e presentazione degli stessi viene effettuato in conformità al d.lgs. 196/2003 e al reg. 2016/679/UE (c.d. GDPR).
- L’acquirente manleva il promotore da qualsiasi richiesta economica comunque qualificata che dovesse pervenire al promotore da terzi titolari di dati personali trattati dal partecipante nella/per la predisposizione e presentazione del progetto
Art. 12 - Foro competente
- Per tutte le controversie inerenti l’interpretazione, esecuzione e validità delle presenti condizioni generali e dei contratti conclusi a norma delle stesse nonché ogni controversia scaturente dall’iscrizione e partecipazione ai corsi, è competente il Foro di Milano.
- Ai sensi dell’art. 1341 co. 2 c.c., l’acquirente sottoscrive separatamente le clausole: Obblighi dell’acquirente (art. 7 co. 2, 3, 4), Esoneri di responsabilità (art. 9), Proprietà intellettuale (art. 10), Dati personali (art. 11), Foro competente (art. 12).
Condizioni generali di vendita corsi di formazione online
Eye Studios s.r.l., p.iva. 02708950064, con sede in Alessandria (AL), via Piacenza n. 19, informa, quale titolare del trattamento (di seguito “Titolare”), che Suoi i dati personali saranno trattati con le modalità e secondo le finalità di seguito indicate.
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Eye Studios s.r.l. e-mail: info@eyestudios.it, PEC: info@pec.eyestudios.it
2. “Dato personale” e natura dei dati trattati
Ai fini della presente Informativa Privacy, per “dato personale” si
intende qualsiasi informazione che identifica o rende identificabile una persona fisica, quali, per esempio,
nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo di casa, indirizzo
e-mail, numero di passaporto, numero di patente, immagini, numeri di carta di credito, dati bancari ecc.
Rientrano nella categoria di “dati personali” anche i c.d. dati “particolari”, ossia quei dati che consentono
di rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni
politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico,
politico o sindacale, lo stato di salute, la vita sessuale e la situazione economica di una persona
fisica.
In particolare, il Titolare può trattare i seguenti dati:
- nome, cognome, codice fiscale, p.iva;
- indirizzo di residenza o di domicilio anche professionale;
- indirizzo e-mail;
- immagini ritraenti l'interessato;
- ogni altro dato personale che l'interessato divulghi unitamente al progetto presentato.
3. Finalità e base giuridica del trattamento
a) Nome, cognome, codice fiscale, p.iva, indirizzo, domicilio, dati bancari sono trattati per le seguenti finalità:
- costituire l'anagrafica di partecipanti;
- comunicazioni relative al corso;
- adempimenti fiscali e amministrativi;
- profilazione e marketing tramite pagine e/o profili di social network del Titolare o di terze parti, anche attraverso il trasferimento di dati all'estero in Paesi al di fuori dell'UE.
b) Indirizzo e-mail è trattato per le seguenti finalità:
- costituire l'anagrafica di partecipanti;
- comunicazioni relative al corso;
- profilazione e marketing tramite pagine e/o profili di social network del Titolare o di terze parti, anche attraverso il trasferimento di dati all'estero in Paesi al di fuori dell'UE.
c) Immagini ritraenti l'interessato sono trattate per le seguenti finalità:
- partecipazione alla messaggistica della piattaforma su cui viene erogato il corso e interazione dell’interessato con gli altri utenti e con il docente attraverso elaborati presentati dall’interessato stesso e potenzialmente contenenti immagini dello stesso;
d) Ogni altro dato divulgato dall’interessato è trattato per le finalità indicate dall’interessato stesso o comunque desumibili dal tipo di dato, dal contesto, dal tempo e dal luogo informatico o fisico in cui tali dati vengono trasmessi dall’interessato.
Con riferimento alle suddette finalità, la base giuridica è rappresentata da:
- obblighi di legge per il punto 3 lett. a) n. 3;
- legittimo interesse del Titolare per il punto 3 lett. d);
- corretto adempimento delle obbligazioni contrattuali per i punti 3 lett. a) nn. 1, 2 e 3, 3 lett. b) nn. 1 e 2;
- consenso dell'interessato per i punti 3 lett. a) n. 4, 3 lett. b) n. 3, 3 lett. c), 3 lett. d).
La raccolta ed il trattamento saranno improntati ai
principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti.
Con riferimento ai trattamenti di cui alla lett. a) n. 4 e alla lett. b) n. 3, il Titolare precisa che la
profilazione è definita dall’art. 4 GDPR come “qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali
consistente nell'utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una
persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la
situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l'affidabilità, il comportamento,
l'ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica” e che, previa raccolta di esplicito consenso, il
Titolare ha la facoltà di sottoporre i dati alla profilazione automatizzata condotta anche per il tramite di
interposto soggetto. Inoltre, il Titolare precisa che non saranno oggetto di profilazione i dati di cui
all’art. 9 par. 1 GDPR ovvero quelli inerenti “origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le
convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati
biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita
sessuale o all'orientamento sessuale della persona”.
4. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto al conferimento
Nei limiti delle finalità e della base giuridica del trattamento, il conferimento dei dati personali è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità per il Titolare di dare esecuzione al contratto o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti connessi all’erogazione del corso.
5. Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali per le finalità esposte ha luogo
con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel
rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da
disposizioni interne.
Il trattamento dei dati personali è effettuato anche conformemente alle policies di utilizzo delle piattaforme
utilizzate, che si intendono parte integrante della presente informativa, ovvero:
- a) per quanto riguarda il trattamento dei dati finalizzato all’iscrizione e fruizione del corso, Google Meet reperibili al link https://support.google.com/meet/answer/9852160?hl=it; Thinkific reperibili al link https://www.thinkific.com/privacy-policy/;
- b) per quanto riguarda il trattamento dei dati necessari al pagamento telematico dell’iscrizione al corso, Thinkific reperibili al link https://www.thinkific.com/privacy-policy/
- Per quanto riguarda i dati personali in relazione ai quali l’interessato abbia espresso il consenso per finalità di marketing e profilazione, verranno trattati secondo le policies del fornitore di servizi marketing del Titolare, ActiveCampaign, reperibili al link www.activecampaign.com/Legal/Privacy Policy nonché dai termini e condizioni di servizio accettate dal Titolare e reperibili al link https://www.activecampaign.com/legal/terms-of-service che si intendono parte integrante della presente informativa. In tale ipotesi, il Titolare assicura che il trattamento viene effettuato confomemente alle clausole tipo adottate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46 par. 1 lett. c) GDPR reperibili al link https://ec.europa.eu/info/law/law-topic/data-protection/data-transfers-outside-eu/model-contracts-transfer-personal-data-third-countries_en.
6. Luogo di trattamento
I dati personali vengono attualmente trattati presso
la sede legale di Eye Studios Srl. Inoltre, il trattamento ha luogo ove sono collocati i server delle
piattaforme Google Meet (v. link https://support.google.com/meet/answer/9852160?hl=it); Thinkific (v. link
https://www.thinkific.com/privacy-policy/), utilizzate le prime due per l’organizzazione e la fruizione dei
corsi e la terza per il pagamento online del corso.
Per quanto riguarda i dati personali in relazione ai quali l’interessato abbia espresso il consenso per
finalità di marketing e profilazione, nel luogo individuato dal fornitore del Titolare, ActiveCampaign,
secondo quanto previsto dalle sue policies (v. link www.activecampaign.com/Legal/Privacy Policy).
7. Sicurezza dei dati conferiti
Il trattamento, la conservazione e l’elaborazione dei dati personali sono assicurati attraverso misure tecniche e organizzative appropriate per mantenere riservati e sicuri i dati personali in conformità con le nostre procedure interne e con le procedure di Google Meet reperibili al link https://support.google.com/meet/answer/9852160?hl=it; Thinkific reperibili al link https://www.thinkific.com/privacy-policy/, utilizzate le prime due per l’organizzazione e la fruizione dei corsi e la terza per il pagamento online del corso. Per quanto riguarda i dati personali in relazione ai quali l’interessato abbia espresso il consenso per finalità di marketing e profilazione, nel luogo individuato dal fornitore del Titolare, Active Campaign, secondo quanto previsto dalle policies reperibili al link www.activecampaign.com/Legal/Privacy Policy nonché dai termini e condizioni di servizio accettate dal Titolare e reperibili al link https://www.activecampaign.com/legal/terms-of-service che si intendono parte integrante della presente informativa.
8. Comunicazione dei dati
Ferme restando le comunicazioni eseguite in
adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati
in Italia e trasferiti all'estero esclusivamente per le finalità di cui all’art. 3 a:
professionisti e/o società incaricati di svolgere attività tecniche, di sviluppo, gestionali e amministrativo
– contabili;
altri profili social del Titolare o di parti terze individuate dal Titolare;
società di marketing o di pubblicità, nei limiti in cui ciò sia strettamente necessario alla finalità di
marketing e previo consenso espresso su tale punto specifico.
9. Trasferimento dei dati all'estero
I Suoi dati sono trasmessi e trattati anche da aziende con sede in
Paesi facenti parte dell’Unione Europea; il Titolare si assicura e garantisce che tutti i trasferimenti
internazionali saranno soggetti a garanzie appropriate o adeguate come richiesto dal GDPR e dalle disposizioni
di legge nazionali.
In particolare, per quanto riguarda il trattamento dei dati personali necessari per l'organizzazione ed
erogazione del corso:
- a) per quanto concerne l’utilizzo della piattaforma Google Meet (di Google LLC, di diritto statunitense e californiano), si precisa che il fornitore si adegua, ai sensi dell’art. 46 par. 2 lett. c) GDPR alle clausole contrattuali tipo approvate dalla Commissione Europea (reperibili al link https://ec.europa.eu/info/law/law-topic/data-protection/data-transfers-outside-eu/model-contracts-transfer-personal-data-third-countries_en) così come indicato nella informativa privacy qui richiamata (v. link https://policies.google.com/privacy/frameworks?hl=it);
- b) per quanto concerne l’utilizzo della piattaforma Thinkific (di Thinkific Labs Inc., di diritto canadese), si precisa che il fornitore ha sede in Paese terzo la cui legislazione è stata ritenuta adeguata dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 GDPR, con decisione 2002/2/EC, e che, in difetto di tale condizione, il fornitore assicura comunque il rispetto delle clausole tipo di cui all’art. 46 par. 2 lett. c) GDPR elaborate dalla Commissione Europea, così come indicato nella informativa privacy qui richiamata (v. link https://www.thinkific.com/privacy-policy/).
- Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali necessari per il pagamento il Titolare, trasferisce i Suoi dati personali a Thinkific, in relazione al quale valgono le garanzie esposte nel paragrafo precedente.
- Per quanto riguarda i dati personali in relazione ai quali l'interessato abbia espresso il consenso per finalità di marketing e profilazione, essi verranno trasferiti e trattati dal fornitore del Titolare, ActiveCampaign, secondo quanto previsto dalle policies reperibili al link www.activecampaign.com/Legal/Privacy Policy nonché dai termini e condizioni di servizio accettate dal Titolare e reperibili al link https://www.activecampaign.com/legal/terms-of-service che si intendono parte integrante della presente informativa. In tale ipotesi, il Titolare assicura di effettuare il trattamento confomemente alle clausole tipo adottate dalla Commissione Europea ai sensi dell'art. 46 par. 2 lett. c) GDPR reperibili al link https://ec.europa.eu/info/law/law-topic/data-protection/data-transfers-outside-eu/model-contracts-transfer-personal-data-third-countries_en.
10. Tempi di conservazione dei dati
I Suoi dati personali verranno conservati presso i nostri archivi per tutta la durata dell’evento e, per i dati necessari per le finalità di cui al punto 3 lett. a) n. 4 e punto 3 lett. b) n. 3, fino alla revoca del consenso.
11. Diritti dell'interessato
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
- chiedere l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17 co. 1 GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);
- chiedere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18 co. 1 GDPR);
- richiedere ed ottenere - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
- revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
- in caso di profilazione, chiedere l’intervento umano del Titolare, esprimere la propria opinione e contestare la decisione;
- in caso di trasferimento di dati all’estero, essere informato delle garanzie poste a tutela dei dati personali;
- proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
- Per esercitare uno o più dei diritti sopra elencati ovvero per chiedere informazioni o chiarimenti in merito alla presente informativa, inviate specifica richiesta al Titolare:
- a mezzo posta a Eye Studios s.r.l., con sede in Alessandria (AL), via Piacenza 19;
- via e-mail all'indirizzo info@eyestudios.it.