Iscriviti adesso
logo Product Design Mastery

Design Mastery Bootcamp

Il miglior modo
per imparareorange underline, è fare

orange hand

Partecipa ad un percorso pratico ed impara a
realizzare prodotti di successo grazie alle competenze
di UX/UI Design. Diventa UXER!

Iscriviti adesso
restworld logo
shampora logo
deliveristo logo
tundr logo
flying tiger copenaghen logo
turing students logo
unina logo
ad hoc atelier logo
erasmus university rotterdam logo
consorzio friulinformazione logo
bluecandy logo
confindustria online logo
grabbit logo
astra incubator logo
startup checklist logo
easy strategy logo
montana mineral water  logo
ma-ve logo
weagle logo
momento logo

Il percorso completo per la carriera

Product Design Mastery Camp, cos’è?

Il percorso

Che tu sia ad un livello base o avanzato, in 4 mesi sarai in grado di progettare da zero interfacce digitali, dalla ricerca fino alle schermate, utilizzando processi e metodi innovativi che applichiamo nel nostro lavoro tutti i giorni.

Abbiamo pensato questo corso per formare nuovi designer (come te!) ed aiutarli a progettare in modo eccellente attraverso il nostro metodo.

Non solo teoria

Farai subito pratica e revisionerai live le consegne con i nostri docenti

🔥

Lavorerai in team su un brief realistico

🤝

Conoscerai nuove persone

🗣️

Migliorerai le tue skills di presentazione

Argomenti e moduli

Cosa imparerai nelle lezioni

Argomenti della settimana

  • green bookmark

    Presentazione del bootcamp e del suo svolgimento

  • green bookmark

    Intro generale alla UX Design

  • green bookmark

    La metodologia del Design Thinking

  • green bookmark

    Product/Business Thinking per Designer: comprendi come l'UX Design si integra con le strategie aziendali e come può contribuire al successo dell'impresa.

  • green bookmark

    Product Psychology e UX

Argomenti della settimana

  • green bookmark

    Panoramica sulle metodologie di ricerca

  • green bookmark

    Analisi del mercato e benchmarking

  • green bookmark

    Utilizzo di microdati e whitepaper per la raccolta dati

  • green bookmark

    Data analytics e organizzazione della base di dati

  • green bookmark

    Interviste e sondaggi con raccolta diretta dagli utenti

  • green bookmark

    Definizione user personas ed empathy maps

  • green bookmark

    Definizione di user stories e creazione di user flows

Argomenti della settimana

  • green bookmark

    Pratica in autonomia o in team sugli argomenti toccati nelle settimane precedenti

  • green bookmark

    Lezione live di confronto con i docenti e correzione degli esercizi pratici

Argomenti della settimana

  • green bookmark

    Pratica in autonomia o in team sugli argomenti toccati nelle settimane precedenti

  • green bookmark

    Lezione live di confronto con i docenti e correzione degli esercizi pratici

Argomenti della settimana

  • green bookmark

    Cosa sono i wireframe e quando si realizzano

  • green bookmark

    Come realizzare dei wireframe chiari per tutti

  • green bookmark

    Realizzazione in team work di wireframe low-fidelity di una soluzione di design

Argomenti della settimana

  • green bookmark

    Cos'è la UI e cosa fa uno UI Designer

  • green bookmark

    La struttura di un sito web

  • green bookmark

    Ispirarsi e capire se un design è un "buon" design

  • green bookmark

    Usabilità e pattern di design e navigazione comuni.

  • green bookmark

    Analisi micro UX/UI

Argomenti della settimana

  • green bookmark

    Come organizzare l’area di lavoro

  • green bookmark

    Gli strumenti essenziali in Figma

  • green bookmark

    Usabilità e wireframe mid-fidelity comuni.

  • green bookmark

    Realizzare wireframe mid-fidelity in Figma

Argomenti della settimana

  • green bookmark

    Realizzazione in autonomia e in team dei wireframe mid-fidelity della soluzione di design.

  • green bookmark

    Lezione live di confronto con i docenti e revisione dei wireframe realizzati.

  • green bookmark

    Product Psychology: utilizzo della psicologia per migliorare l'interazione e l'engagement dell'utente.

  • green bookmark

    Product/Business Thinking per Designer: comprendi come l'UX Design si integra con le strategie aziendali e come può contribuire al successo dell'impresa.

Argomenti della settimana

  • green bookmark

    Le basi del design: teoria e psicologia dei colori

  • green bookmark

    Come realizzare una color palette

  • green bookmark

    Psicologia della forme e leggi della Gestalt

  • green bookmark

    I Principi fondamentali del design

  • green bookmark

    Cos’è e perchè creare una moodboard

Argomenti della settimana

  • green bookmark

    Come gestire la tipografia nell'interfaccia

  • green bookmark

    Gli elementi che compongono le interfacce

  • green bookmark

    Griglie di progettazione

  • green bookmark

    Accessibilità: progettare in modo consapevole

  • green bookmark

    Responsive design

  • green bookmark

    UI tips per alzare la qualità del design

Argomenti della settimana

  • green bookmark

    Realizzazione in autonomia e in team della UI delle schermate realizzate in wireframe mid-fidelity

  • green bookmark

    Lezione live di confronto con i docenti e revisione delle schermate realizzate

Argomenti della settimana

  • green bookmark

    Realizzazione in autonomia e in team della UI delle schermate realizzate in wireframe mid-fidelity

  • green bookmark

    Come realizzare un prototipo funzionante in Figma

  • green bookmark

    Lezione live di confronto con i docenti e revisione delle schermate realizzate

Argomenti della settimana

  • green bookmark

    Realizzazione in autonomia e in team della UI delle schermate realizzate in wireframe mid-fidelity

  • green bookmark

    Come presentare un progetto a degli stakeholder.

  • green bookmark

    Lezione live di confronto con i docenti e revisione delle schermate realizzate

Argomenti della settimana

  • green bookmark

    Cos'è e come creare una Dark UI

  • green bookmark

    L’accessibilità nella Dark UI

  • green bookmark

    Tech per Designer e Handoff developer

  • green bookmark

    UX e KPI

  • green bookmark

    UX, CRO e Sperimentazione

  • green bookmark

    User testing e A/B testing di un prodotto

  • green bookmark

    Come strutturare un portfolio da UX/UI Designer

irene pegolo orange waving background

Irene Pegolo

Product Designer @NeoCodeStudio

Bootcamper 2022

Grazie al Bootcamp ho potuto verticalizzarmi sulla UX e conoscere molto più a fondo dinamiche legate anche al business

Ciao! Sono Irene e fino a qualche anno fa lavoravo all'estero nel mondo del mercato dell'arte. Nel 2022 mi sono buttata ed ho iniziato a studiare per imparare il più possibile sullo UX/UI Design.

Sai cosa mi preoccupava di più? Continuare a chiedermi se sarei stata in grado di acquisire tutte le competenze necessarie.

Dopo un paio di corsi più generali e introduttivi, ho deciso di frequentare il Bootcamp di UX Design di Eye Studios. É stata una scelta fondamentale.

Grazie al Bootcamp ho potuto verticalizzarmi sulla UX e conoscere molto più a fondo dinamiche legate anche al business e alla strategia. Oggi sono molto felice di lavorare in una startup tutta italiana che sviluppa prodotti digitali utilizzando tecnologia no-code.

Eye Studios Academy Loop

Studia. Pratica. Applica

Il nostro percorso è strutturato in maniera tale da farti mettere in pratica fin da subito tutto quello che impari nelle lezioni.

eye studios services
computer
Studia

Segui le lezioni on-demand e live con i nostri docenti e studia per prepararti alla pratica.

  • spunta verde

    Lezioni live e on-demand

  • spunta verde

    Impara dalla piattaforma Thinkfic da desktop e app

  • spunta verde

    Teoria con esempi pratici reali

sheet
Pratica

Pratica subito ciò che impari con esercizi pratici o test di verifica. Impara velocemente e applica la conoscenza.

  • spunta verde

    Esercizi pratici

  • spunta verde

    Test di verifica delle conoscenze

  • spunta verde

    Teoria con esempi pratici reali

sheet
Applica

Realizza e migliora insieme agli altri studenti un prodotto digitale da presentare poi a fine corso.

  • spunta verde

    Pratica su un brief realistico

  • spunta verde

    Lavoro in team di studenti

  • spunta verde

    Verifica costante con i docenti con feedback realtime

Cosa rende diverso questo corso

Perché il Product Design
Mastery Camp

🤯

I problemi degli studenti

  • Online trovano troppe risorse ma non un percorso definito
  • La maggior parte dell'informazioni sono sempre in inglese
  • Vogliono diventare UX/UI Designer ma non sanno da dove iniziare
  • Hanno difficoltà a progettare prodotti di qualità
  • Il campo è in continua evoluzione e hanno bisogno di aggiornarsi
  • Vorrebbero far pratica ma non trovano esercizi realistici

🤩

La nostra soluzione

  • Impari a trovare il miglior metodo e processo di design
  • Tutte le lezioni, esercitazioni e nostre risorse sono in italiano
  • Il Camp è per tutti, si parte dalle basi della progettazione
  • Impari i trucchi del mestiere e le linee guida per un’ottimo design
  • Impari quali sono le skill più richieste realmente nel settore
  • Nei nostri Camp non mancano esercizi, casi studio e esempi

Come funziona

Un metodo unico per imparare
lasciando spazio ai tuoi impegni

Ogni settimana sbloccherai
nuove lezioni teoriche in piattaforma da studiare in
autonomia per arrivare preparati alla lezione pratica live del giovedì.

Inizia il corso

Appena inizi il corso avrai accesso alla piattaforma Thinkific per le lezioni on-demand e riceverai gli inviti per le sessioni live di revisione.

Sblocca le lezioni

Ogni settimana sbloccherai le lezioni disponibili on-demand lasciandoti la libertà di seguirle quando vuoi

Accesso lezioni lifetime

Finito il corso, sappiamo che è utile rivedere le lezioni, perciò avrai sempre accesso alle lezioni on-demand.

Come sarà la tua
settimana tipo

Lunedì

Video

Martedì

Video

Mercoledì

Video

Studia on-demand

Guarda le lezioni in piattaforma, studia e fai gli esercizi per applicare
cosa hai studiato.

Progetta con il team

Porta avanti il brief organizzando le task settimanali con il tuo team.

Giovedì

Live

Lezione Live

18:00-20:00
Fai domande sulle lezioni e ricevi feedback diretti dai docenti sul brief in corso.

Venerdì

Ripassa

Rivedi le lezioni e perfeziona il progetto con i feedback ricevuto.

A chi è rivolto il Product
Design Mastery Camp

Il Camp è per principianti e professionisti che vogliono lanciarsi ad
imparare e mettere subito le mani in pasta nello UX/UI Design in
un corso intensivo di 14 settimane.

Studenti (e non!) interessati al digital

Professionisti che cercano una svolta

Graphic designer

Sviluppatori

Web Designer con voglia di aggiornarsi

🤩

Il Camp fa per te se:

  • Se stai studiando UX/UI Design da autodidatta e vorresti un percorso ben definito
  • Lavori come UX/UI Designer e vorresti migliorare il tuo metodo
  • Sei un graphic designer e vorresti diventare UX/UI Designer
  • Hai frequentato una facoltà di Design ed ora vuoi sperimentare
  • Parti da Zero e non hai mai studiato nulla di Design
  • Lavori nel Marketing, Vendite, IT, Sviluppo Web e vuoi acquisire competenze
  • Vorresti cambiare lavoro e ruolo
  • Sei un Freelance che ha bisogno di migliorare per guadagnare di più

🤯

Il Camp non fa per te se:

  • Ti interessa fare solo “cose belle” senza pensare a come vivono l’esperienza del prodotto gli utenti. Ci concentriamo anche sull’empatia con l’utente, non solo sul creare belle interfacce.
  • Se cerchi il successo immediato dopo questo corso. Noi ti diamo gli strumenti e le conoscenze ma dovrai metterci impegno per diventare un ottimo designer.
  • Pensi a raggiungere solo i tuoi obiettivi di business senza aiutare veramente i tuoi utenti a raggiungere il loro obiettivo attraverso il tuo prodotto/servizio.
  • Vuoi ottenere la certificazione senza partecipare attivamente alle lezioni o ai lavori di gruppo. La certificazione viene consegnata solo a chi dimostra di essersi impegnato veramente durante tutte le settimane del corso.

9 bonus inclusi

Hai visto quanti bonus in regalo?

Vogliamo che questo corso sia il più completo possibile.

#bonus1

Mentoring 1:1 a fine bootcamp dedicato al tuo percorso

Potrai approfondire gli argomenti trattati durante il bootcamp, chiarire dubbi e affinare le tue competenze.

#bonus2

Revisione del tuo portfolio a fine corso

Se stai costruendo o aggiornando il tuo portfolio hai l’occasione di ricevere feedback per ottimizzarlo.

#bonus3

47 risorse e template gratuiti realizzati dal nostro team

Per tutti i partecipanti abbiamo preparato risorse gratuite a tema UX, CRO, KPI, business, psicologia e molto altro!

#bonus4

Accesso gratuito per 1 anno alla CommunityPro Eyestudios

È in arrivo la nuova CommunityPro Eyestudios, con contenuti ancora più di qualità ed esclusivi per gli iscritti.

#bonus5

Mappatura delle skills per la tua carriera

Un percorso personalizzato per identificare e sviluppare le competenze chiave per eccellere nel campo del design.

#bonus6

Certificazione del corso

Dopo aver partecipato attivamente alle lezioni e alle attività di gruppo, puoi richiedere l’emissione del tuo attestato di completamento.

#bonus7

Accesso Mobile App e Web App della nostra Academy

Con il corso avrai accesso alla piattaforma web e mobile Thinkific per gli esercizi da fare in autonomia e le lezioni on-demand.

#bonus8

Accesso lifetime a tutte le lezioni

Un diamante è per sempre, ma anche le lezioni di questo corso. Avrai accesso per sempre alle lezioni e registrazioni.

#bonus9

Feedback live dai docenti

Cosa fa la differenza nell’apprendimento?Ricevere feedback costanti. Per questo non sarai da solo ma avrai a disposizione i nostri docenti per consigliarti.

Community Pro

Accesso gratuito
per 1 anno alla ✨nuova✨
Community Pro

Esplora il mondo dell'UX/UI Design all'interno della Community Pro, dove per un anno potrai godere gratuitamente di contenuti sempre più specifici e con ospiti da startup e grandi aziende.

Abbiamo avuto ospiti da:

logo google logo casavo logo young platform logo accenture logo poste italiane

Una community di persone come te

La nostra missione è aumentare l’impatto
positivo che il design può portare.

orange waving background

Christian Nobile

UX/UI Designer @GreenMod

Bootcamper 2022

Sono grato a Eye Studios per avermi fornito gli strumenti necessari per sviluppare la mia carriera nel design.

Ciao, sono Cristian e sono un designer freelance. Quando ho scoperto Eye Studios, ho subito notato la loro passione per l'informare gli utenti sull'importanza della User Experience (UX) e il desiderio di aiutare i giovani designer a fare della UX la propria carriera.

Questo mi ha spinto a scegliere il loro bootcamp per approfondire le mie competenze.

Oggi, metto in pratica quotidianamente ciò che ho imparato durante il bootcamp di Eye Studios. Riesco a fornire un valore aggiunto non solo dal punto di vista del design, ma anche dal punto di vista del business, unendo le esigenze degli utenti con quelle dell'azienda. Sono grato ad Eye Studios per avermi fornito gli strumenti necessari per sviluppare la mia carriera nel design.

L'opinione dei nostri studenti

Cosa ne pensano gli altri studenti

Il corso è stata una bella scoperta perchè non mi aspettavo tutto questo, sia in termini di teoria che di pratica.

alice bonamico

Alice Bonamico

Creative UX/UI Designer

Le parti che mi sono piaciute di più sono state quelle relative alla psicologia per poi passare agli user flow e user stories.

verdiana mancini

Verdiana Mancini

UX/UI Designer

Siete riusciti a trasmettermi tanta curiosità e a spingermi ad approfondire alcune tematiche.

daniele-trebbi

Daniele Trebbi

Digital Product Designer

icon trustpilot

Eye Studios

rank trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot

La piattaforma della nostra academy

Impara da casa,
a lavoro, in treno,
da mobile o desktop

Grazie alla nostra piattaforma potrai seguire la formazione ovunque. Iscrivendoti al corso avrai accesso a questo strumento super comodo per seguire le lezioni.

utente che studia dal telefono o con un computer lontano da casa
the office handshake meme

🏢 FORMAZIONE AZIENDALE

Ti interessa il corso ma non sai come dirlo al tuo capo?

Sei un'azienda e vorresti iscrivere i tuoi dipendenti o il tuo team al nostro Design Mastery Bootcamp? Scarica le informazioni dedicate alle aziende ed entra a contatto con noi!

team di Eye Studios al lavoro

Chi c'è dietro il Product Design Mastery Camp?

Conosci il team di
Eye Studios 🚀

Siamo un'azienda specializzata in UX, UI e Product Design. Aiutiamo brand e aziende a progettare prodotti di digitali, e condividiamo la conoscenza acquisita nella nostra Academy.

certificato Data Analytics

Google
Data Analytics
Certificate

certificato UX Design

Google
UX Design
Certificate

certificato IBM CoCreator

IBM Enterprise
Design Thinking
Co-Creator

certificato IBM Practitioner

IBM Enterprise
Design Thinking
Practitioner

I nostri clienti e partner

Aiutiamo startup
ed aziende a progettare prodotti
digitali
di successo

restworld logo
shampora logo
deliveristo logo
tundr logo
flying tiger copenaghen logo
turing students logo
unina logo
ad hoc atelier logo
erasmus university rotterdam logo
consorzio friulinformazione logo
bluecandy logo
confindustria online logo
grabbit logo
astra incubator logo
startup checklist logo
easy strategy logo
montana mineral water  logo
ma-ve logo
weagle logo
momento logo
foto vincenzo elifani

Vincenzo Elifani

Ex LEGO, Startup Advisor,
Early Stage Investor

Team decisamente competente, non solo per quanto riguarda la fase di ideazione, ma soprattutto nella loro dedizione nel ridefinire l'esperienza del consumatore a 360 gradi.

foto jules-arthur sastre

Jules-Arthur Sastre

CEO @ Tundr

Abbiamo lavorato con loro per la UX e Product Design del nostro ecosistema di prodotti digitali, team veramente appassionato ed efficace, con Eye Studios non si puo sbagliare!

foto luca lotterio

Luca Lotterio

CEO & Founder Restworld

Senza dubbio tra i migliori sulla piazza.
Alta qualità del lavoro, ottima comprensione delle necessità, tanta pazienza.
Che dire, risultato ottimo e collaborazione arricchente!

foto monica palacios

Monica Palacios

Senior UX Designer @Deliveristo<

Eye Studios ci ha supportato durante le fasi di progettazione app con UX Audit molto dettagliati, i feedback erano organizzati e le proposte per risolvere le problematiche sono state utili.

foto lorenzo caramia

Lorenzo Caramia

CEO & Founder Easy Strategy EU

Prima di trovare Eye Studios, abbiamo collaborato con molte agenzie, nessuna di queste ci ha mai impressionato. Tutti hanno un metodo vecchio e passato, non incentrato sugli obiettivi del cliente. Il 99% delle persone ha lo stesso approccio, Eye Studios è l'1%.

foto manuel corona

Manuel Corona

CEO @Shampora

Reputo il team di Eye Studios molto in gamba, hanno rispettato puntualmente le richieste, sia nell'output che nelle tempistiche. Comunicazione e disponibilità ottime e veloci.

foto stefano tosisni

Stefano Tosini

Managing Direction @BlueCandy App

Abbiamo lavorato con Eye Studios per la realizzazione della UI/UX di alcune nostre app. La loro flessibilità e rapidità ci hanno permesso di lavorare al meglio.
Competenze tecniche all'altezza.

foto stefano tosisni

Riccardo Corsano

Co-Founder @FantaGOAT e @ZonaFanta

Team competente, comprensivo e flessibile. Anche andando veloci, non abbiamo perso precisione e organizzazione. Assolutamente soddisfati del risultato finale del nostro prodotto.

foto stefano tosisni

Lorenzo Colucci

Co-Founder @Ad Hoc Atelier

Rapidi, competenti e disponibili.
Eye Studios ci ha dato un grande supporto per lo sviluppo della nostra piattaforma ecommerce.
Risultato eccellente

Riassunto dell'offerta

Vuoi un riassunto?
Eccolo qui!

certificato

Certificato ufficiale

orologio

120 ore di lezione

infinito

Accesso lifetime

play

Lezioni live e on-demand

riciclo

Confronto diretto con docenti

orologio

Accesso per 1 anno a Community Pro

certificato

47 risorse gratuite

orologio

Formula rimborso

riciclo

Revisione portfolio

certificato

Mentoring 1:1 a fine percorso

Product Design Mastery Camp

Iscriviti ed impara fin da subito
senza sprecare tempo

Le iscrizioni sono chiuse, ma...

Registrati alla nostra UX Newsletter per essere tra i primi a poter accedere al corso appena tornerà disponibile.

Entra in lista d'attesa ->
rimborso garantito

Formula di rimborso

Non sai se farà per te?

Da quando inizi il corso hai tempo 15 giorni per provarlo e capire se
fa al caso tuo. Se non sei soddisfatto la somma che hai versato ti
verrà rimborsata.

rimborso

1 su 278

ha chiesto il rimborso

logo certifier

Ottieni un certificato univoco, emesso da una piattaforma internazionale

Dopo aver partecipato attivamente alle lezioni e alle attività di gruppo, puoi richiedere l’emissione del tuo certificato digitale ufficiale di partecipazione.

certificato ufficiale

Certificati digitali utilizzati anche da:

logo avon
logo freshdental
logo salesforce
logo rmwbh
logo sofia
logo goreact
logo stanford
logo wiley
logo hempel
logo apc
the office handshake meme

🏢 FORMAZIONE AZIENDALE

Ti interessa il corso ma non sai come dirlo al tuo capo?

Sei un'azienda e vorresti iscrivere i tuoi dipendenti o il tuo team al nostro Design Mastery Bootcamp? Scarica le informazioni dedicate alle aziende ed entra a contatto con noi!

Recensioni

Cosa ne pensano gli altri studenti

È stata la scintilla che ha dato il via a tante cose [...] Mi ha aiutato tantissimo a riprendere i miei obiettivi in mano.

chiara gattuso

Chiara Gattuso

UX Designer

Oggi, metto in pratica quotidianamente ciò che ho imparato durante il bootcamp di Eye Studios.

christian nobile

Christian Nobile

UX/UI Designer

Questo bootcamp è stata una scoperta sia in termini di pratica che teoria. Secondo me è stato strutturato benissimo.

francesco lastrucci

Francesco Lastrucci

Web Designer Freelance

icon trustpilot

Eye Studios

rank trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot
recensione trustpilot

FAQ

Domande frequenti

Hai qualche domanda? Leggi le domande più frequenti, e se non trovi la risposta
che stai cercando, scrivici e ti risponderemo entro 30 minuti.

Domande sul corso

Il Design Mastery Bootcamp è strutturato per offrirti un'esperienza di apprendimento nuova. Avrai accesso a video lezioni preregistrate (che avrai per sempre a disposizione) da guardare ogni settimana. Oltre alle lezioni, ci saranno esercizi pratici, progetti di design con il tuo team di lavoro e sessioni in live con Eye Studios.

Tutti i nostri certificati sono emessi tramite la piattaforma internazionale Certifier®, la stessa utilizzata da aziende come Google, Salesforce, Avon, Stanford University ed altre grandi aziende. Il certificato che riceverai al termine del Design Mastery Bootcamp rappresenta il riconoscimento delle competenze e delle conoscenze che hai acquisito nel campo della progettazione UX e UI.

No, non è richiesto un titolo di studio per partecipare al corso. Accogliamo partecipanti con diverse esperienze lavorative e scolastiche. Il corso prevede di partire da zero, adatto sia ai principianti, sia ai professionisti che vogliono migliorare le proprie competenze di in UX/UI Design.

Nella sua durata complessiva di 4 mesi. il corso è progettato per essere flessibile e adattabile ai tuoi impegni. Tuttavia, per massimizzare il valore dell'apprendimento, ti consigliamo di dedicare almeno 10-15 ore alla settimana al corso. Questo ti permetterà di seguire le lezioni, completare gli esercizi, partecipare alle sessioni live e lavorare con il tuo team.

Il certificato di completamento del Design Mastery Bootcamp viene rilasciato quando hai completato con successo tutte le lezioni, gli esercizi e i progetti richiesti nel corso.
Alcuni requisiti che vengono valutati:

  • Presenza in almeno il 90% delle lezioni live
  • Numero di lezioni completate
  • Numero di esercizi svolti
  • Partecipazione al lavoro in team

Le lezioni del corso sono sia on demand, il che significa che puoi accedere alle video lezioni preregistrate in qualsiasi momento tu preferisca. Tuttavia, ci saranno anche sessioni in live con noi, dove potrai interagire, porre domande e approfondire ulteriormente i concetti affrontati nel corso. Inoltre dovrai organizzarti con il team a cui sarai assegnato per portare avanti i lavori.

Domande sui pagamenti

Assolutamente sì, dopo l'acquisto invia una mail all’indirizzo info@eyestudios.it indicando il numero di ordine e tutti i dati a cui intestare la fattura elettronica.

Siamo sicuri del valore offerto dai nostri Bootcamp, ecco perché offriamo senza problemi un rimborso del 100% entro 15 giorni dall’inizio in caso tu non sia soddisfatto.
Al momento, solo 1 persona su 278 bootcampers ha chiesto il rimborso.

Offriamo diverse opzioni di pagamento per adattarsi alle tue esigenze.
Puoi scegliere di pagare l'intero importo in un'unica soluzione o optare per una rateizzazione. Le opzioni di pagamento sono mostrate poco sopra. Puoi pagare sia con carta di credito che con Pay Pal.

Certo, la tua azienda può acquistare il corso per te. Se desideri ricevere ulteriori informazioni o documenti specifici per l'azienda, ti preghiamo di contattare il nostro team di supporto e saremo lieti di assisterti nel processo di pagamento aziendale.

team di Eye Studios al lavoro

Product Design Mastery Camp

Cosa ne pensi, iniziamo?

Accelera la tua crescita, trasforma la tua carriera professionale in 15 settimane di formazione lavorando in team e a contatto con professionisti del settore.

Iscriviti ora