.eyestudios academy

UX Design Bootcamp
3 mesi
lezioni live
teoria + pratica
Il nostro UX Design Bootcamp è un programma della durata di 11 settimane che ti permette di affrontare tutte le tematiche principali della User Experience Design.
😔 Oh no, i posti sono terminati
Per rimanere informato sulla disponibilità dei prossimi bootcamp iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti adesso
UX Design Bootcamp
- Introduzione
- Cosa imparerai
- A chi si rivolge
- Argomenti e moduli
- Impegni e orari
- Certificato
- Prezzo
- FAQ
Iscriviti adesso
Per rimanere informato sulla disponibilità dei prossimi bootcamp iscriviti alla nostra newsletter.
UX Design Bootcamp, Cos'è?
Il nostro UX Design Bootcamp è un programma della durata
di tre mesi (11 settimane) che ti permette di affrontare tutte le tematiche principali della User Experience Design.
Farai parte di una classe di un massimo di 40 persone per garantire un'esperienza unica e dedicata a tutti gli studenti.
Le lezioni saranno live, 4 giorni a settimana, con teoria e pratica.
Avrai modo di:
- Lavorare in team
- Applicare ciò che impari
- Conoscere nuove persone
- Confrontarti con docenti ed ospiti
Cosa imparerai
-
Metodo e Toolkit
Metodo e processo alla risoluzione di problemi ed ideazione di soluzioni.
-
Product/Business Thinking
Product/Business Thinking per Designer (user, market, business model ecc).
-
UX Research
Scopri metodi principali di raccolta dati e come utilizzarli quando progetti.
-
Market Research
Impara a sfruttare i dati già presenti sul mercato per prendere decisioni di design.
-
Psicologia e UX
Bias, usabilità, comprensione degli utenti, e molto altra su Psicologia e UX.
-
Personas e Journey
Impara a identificare il Target utenti ed a comprendere il loro percorso verso il prodotto.
-
Data Analitycs
Se non sai leggere i dati raccolti, sono inutili. Impara a prendere decioni usando i dati
-
User Story e User flow
Scopri quali features servono al prodotto e come l'utente dovrà utilizzarle.
-
Wireframing
Inizia a progettare la soluzione realizzando Wireframe a bassa e media fedeltà.
-
A/B testing, UX e CRO
Come misuriamo il successo del prodotto? Scopri sperimenta A/B test e CRO.
Iscriviti adesso
Per rimanere informato sulla disponibilità dei prossimi bootcamp iscriviti alla nostra newsletter.
Perché il nostro
UX Design Bootcamp
Problema
Online trovi troppe risorse ma non un percorso definito
La maggior parte dell'informazioni sono sempre in inglese
Non è chiaro cosa deve saper fare un UX Designer
Hai difficoltà nell'analisi dei dati e nella raccolta di informazioni
Non riesci ad analizzare il problema da diversi punti di vista
Vorresti far pratica ma non trovi esercizi realistici
Bootcamp
Imparerai a trovare il miglior metodo e processo di design
Tutte le lezioni, esercitazioni e nostre risorse sono in italiano
Sviluppa una visione di'insieme delle competenze necessarie
Impara i fondamenti di Data Analytics utili per UX Designer
Inizia a sviluppare le competenze che daranno una visione globale
Nei nostri bootcamp non mancano esercizi, casi studio e esempi
Iscriviti adesso
Per rimanere informato sulla disponibilità dei prossimi bootcamp iscriviti alla nostra newsletter.
Il bootcamp fa per te se:
-
Stai studiando UX Design da autodidatta
-
Lavori come UX/UI Designer e vorresti migliorare il tuo metodo
-
Hai frequentato una facoltà di Design ed ora vuoi sperimentare
-
Parti da Zero e non hai mai studiato UX Design
-
Lavori nel Marketing, Vendite, IT, Sviluppo Web e vuoi acquisire competenze
-
Vorresti cambiare lavoro e ruolo
-
Sei un Freelance che ha bisogno di migliorare per guadagnare di più
Iscriviti adesso
Per rimanere informato sulla disponibilità dei prossimi bootcamp iscriviti alla nostra newsletter.
Argomenti e moduli
Durante la prima settimana avrai la possibilità di approfondire cos'è la User Experience e la UX Design, analizzando le skill richieste per costruire una carriera.
Avrai poi modo di conoscere il Design Thinking, analizzare il metodo e come strutturare un processo di Design di un prodotto digitale. Concludendo la settimana con un focus sul Eye Studios Design Loop.
Durante la prima settimana sarà anche presentato il brief che utilizzerai per gli esercizi pratici durante le lezioni pratiche.
Questa settimana sarà dedicata all'approfondimento delle dinamiche di business e product strategy.
Queste competenze sono fondamentali per i designer che progettano esperienze e prodotti digitali che saranno strumenti di aziende e startup in grado di migliorare prestazioni e risultati dell'azienda.
Scopri le metodologie principali di raccolta dati dagli utenti per comprendere il pubblico target al fine di progettare prodotti in grado di risolvere i loro problemi.
Imparerai come creare la tua cassetta degli attrezzi in grado di affrontare diverse tipologie di sfide che ti si porranno davanti nella quotidianità da UX Designer.
Senza analizzare i dati raccolti per estrapolare informazioni, la UX Research risulterebbe inutile.
Ecco perché in questa settimana ci concentriamo sul condividere tutte le metodologie necessarie per passare da Dato a Insight e permetterti di sviluppare competenze di Data Analytics per UX Designer.
Scopri come riassumere la ricerca che hai condotto in artefatti come User Personas, Customer Journey Map ed altri strumenti utili alla condivisione di informazioni con i team di prodotto e marketing delle aziende con cui entrerai in contatto.
Settimana di pausa fondamentale per ricaricare le batterie e ripartire più carichi di prima per la seconda parte del Bootcamp!
Avrai comunque modo di partecipare a brevi lezioni ed attività facoltative con ospiti super interessanti!
Inizia a dare forma al prodotto ed a come questo si relaziona il percorso che l'utente compie per raggiungerlo.
Avrai modo di analizzare prodotti simili al brief sul quale lavorerai per iniziare a comprendere la forma che hanno i prodotti digitali.
Impara a definire le funzionalità del prodotto e come queste sono influenzate dalla raccolta dati e dalle scelte strategiche dell'azienda.
Successivamente potrai praticare per iniziare a far diventare la funzionalità un flusso utente chiaro e definito che potrai preparare per la progettazione in figma.
Impara a trasformare in wireframe le funzionalità e le ipotesi da te formulate.
Questi artefatti permettono di rappresentare la struttura del prodotto in modo da presentare le bozze di progetto a stakeholder e colleghi per validare la prime soluzioni.
Scopri quali sono le UX KPI (key performance indicators) in grado di comunicare ai designer la direzione in cui il prodotto sta andando.
Come possiamo sapere se la soluzione progettata sta funzionando? Come misuriamo il “design” di un prodotto per sapere se sta funzionando? Impara ad identificare le KPI e progettare soluzioni considerando gli obiettivi strategici.
L'ultima settimana si concentra sull'analisi delle metodologie di User Testing e come questo può aiutare i designer a validare soluzioni insieme agli utenti che utilizzeranno il prodotto.
Impara come e quando applicarlo, scegliendo il metodo migliore per ottenere dati utili alla progettazione.
Iscriviti adesso
Per rimanere informato sulla disponibilità dei prossimi bootcamp iscriviti alla nostra newsletter.
Perché un Bootcamp?
Studio
Partecipa alle lezioni live tenute dal team e studia sulle risorse fornite.
Pratica
Ogni lezione prevede lo svolgimento di esercizi. Fai pratica ogni giorno.
Relazione
Confronto diretto con il team e con gli ospiti con sessioni aperte di Q&A.
Supporto
Ricevi il supporto dei docenti e dei compagni all’interno della community.
Risorse
Decine di risorse gratuite alla fine delle lezioni per proseguire lo studio.
Network
Conosci professionisti, incontra persone ed entra in community.
Iscriviti adesso
Per rimanere informato sulla disponibilità dei prossimi bootcamp iscriviti alla nostra newsletter.
La settimana tipo del bootcamp
Le settimane di formazione sono studiate in maniera flessibile per permetterti di dare il massimo, imparando e ottimizzando il tuo tempo.
Com'è la giornata tipo del bootcamp?
Quali strumenti utilizzerai?
Le settimane di formazione sono studiate in maniera flessibile per permetterti di dare il massimo, imparando e ottimizzando il tuo tempo.
Com'è la giornata tipo del bootcamp?
Figma
Strumento di progettazione e design di interfaccie collaborativo.
Google Meet
Piattaforma di call e video conferenze per le lezioni live ogni settimana.
Google Drive
Tool per condivisione file, cartelle e aree di lavoro dove avrai il tuo spazio.
Discord
Strumento per la chat di gruppo e la comunicazione suddiviso in canali.
Gmail
Assicurati di avere un account Google valido per partecipare al Boot Camp.
.eyestudios
academy
Area studenti
Piattaforma dedicata ai nostri studenti con risorse in continuo aggiornamento.
Iscriviti adesso
Per rimanere informato sulla disponibilità dei prossimi bootcamp iscriviti alla nostra newsletter.
Impara praticando insieme alla tua classe di 40 persone da tutta italia.
Il nostro Boot Camp è un programma intensivo e dovrai impegnarti e lavorare duramente. Però crediamo che il miglior modo per imparare, sia fare.
Ecco cosa pensano gli ex bootcamper:
Chi puoi incontrare?
Le persone che partecipano ai nostri Bootcamp sono:
- UX/UI Designer con 2/3 anni di esperienza
- Designer alle prime armi che partono da zero
- Specialisti in Marketing che cercano nuove skill
- Sviluppatori Web che ampliano la loro competenza
- Senior Designer che continuano a studiare
- Graphic e Visual designer
Iscriviti adesso
Per rimanere informato sulla disponibilità dei prossimi bootcamp iscriviti alla nostra newsletter.

Eye Studios











Iscriviti adesso
Per rimanere informato sulla disponibilità dei prossimi bootcamp iscriviti alla nostra newsletter.
Qualche numero dalle scorse edizioni:
- 710 login su Google Meet
- 1144 slide condivise
- 75 ore talk ed esercizi
- 16 template e guide fornite agli studenti
- 7 ebook condivisi per un totale di 400+ pagine
- 100% degli studenti ha trovato l'organizzazione efficiente
- 4.6/5 la media della valutazioni complessive









Iscriviti adesso
Per rimanere informato sulla disponibilità dei prossimi bootcamp iscriviti alla nostra newsletter.
Cosa non manca mai nei nostri Boocamp
I nostri Bootcamp hanno l'obiettivo di portarti in un'immersione completa nel processo di UX Design.
Alternando teoria e pratica, vogliamo farti applicare fin da subito
i concetti che studi per velocizzare l’apprendimento.
Ecco cosa non può mai mancare nei nostri bootcamp:
Esercizi Pratici
Applica subito ciò che impari nelle ore di pratica da solo o con lavori di gruppo.
Casi studio reali
Scopri come il nostro team applica il metodo di lavoro con i nostri clienti.
Supporto costante
Docenti, tutor e ospiti sono a tua disposizione per qualsiasi dubbio.
Networking
Conosci nuove persone, stringi nuove relazioni e fatti notare dalla community.
Q&A
Ogni lezione prevede sempre uno spazio dedicato a domande e dubbi.
Ospiti
Conosci professionisti specializzati durante lezioni con ospiti di rilievo.
Iscriviti adesso
Per rimanere informato sulla disponibilità dei prossimi bootcamp iscriviti alla nostra newsletter.
Certificato
Alla fine del percorso di formazione, se rispetterai i requisiti, potrai ricevere un certificato ufficiale di completamento del bootcamp.
Alcuni requisiti che vegono valutati:
- Presenza in almeno il 90% delle lezioni
- Numero di esercizi svolti
- Partecipazione al lavoro in team

Iscriviti adesso
Per rimanere informato sulla disponibilità dei prossimi bootcamp iscriviti alla nostra newsletter.
Acquista ora il tuo posto!
Data di inizio
Coming soon
Data di fine
Coming soon
Impegno e ore
Coming soon
Luogo
Le lezioni si terranno online al 100%.
Avrai accesso alle registrazioni
Certificato
Il Bootcamp rilascerà un certifcato
secondo criteri di partecipazione
Iscrizioni
Coming soon
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE MA...
Per rimanere informato sulla disponibilità dei prossimi bootcamp iscriviti alla nostra newsletter.
UX Bootcamp
Early Bird
solo i primi 15 posti
Due rate da:
€ 495
14 posti
ancora disponibili*
*Il numero di posti viene aggiornato manualmente 1 volta al giorno
Cosa otterrai:
- 3 mesi di UX Bootcamp
- 80+ ore di formazione
- 900+ slide e dispense
- Talk ed esercizi pratici ad ogni lezione
- 37+ template e guide gratuite fornite agli studenti
- 7 ebook inclusi per un totale di 400+ pagine
UX Bootcamp
Standard
Due rate da:
€ 615
25 posti
ancora disponibili
Disponibile dopo l’esaurimento
dei posti EARLY BIRD
Cosa otterrai:
- 3 mesi di UX Bootcamp
- 80+ ore di formazione
- 900+ slide e dispense
- Talk ed esercizi pratici ad ogni lezione
- 37+ template e guide gratuite fornite agli studenti
- 7 ebook inclusi per un totale di 400+ pagine
Domande più frequenti
Hai ancora qualche domanda? Leggi le domande più frequenti, e se non trovi la risposta che stai cercando, scrivici e ti risponderemo entro 30 minuti.
Il corso è live e richiede impegno e presenza durante le lezioni teoriche e pratiche.
L’impegno è di 2 ore al giorno, da lunedì a giovedì, per 3 mesi di calendario.
Può capitare di essere assenti durante qualche lezione, ecco perché mettiamo sempre a disposizione le registrazioni delle lezioni teoriche. Avrai accesso diretto all’interno del tuo spazio dedicato su Google Drive che resterà attivo per 6 mesi dalla data di fine del bootcamp.
Alla fine del percorso di formazione, se rispetterai i requisiti, potrai ricevere un certificato ufficiale di complemento del bootcamp.
Alcuni requisiti che vengono valutati:
- Presenza in almeno il 90% delle lezioni
- Numero di esercizi svolti
- Partecipazione al lavoro in team
Assolutamente sì, dopo l'acquisto invia una mail all’indirizzo info@eyestudios.it indicando il numero di ordine e la partita iva.
Siamo sicuri del valore offerto dai nostri corsi, ecco perché offriamo senza problemi un rimborso del 100% entro 14 giorni dall’acquisto in caso tu non sia soddisfatto. Per saperne di più, consulta i termini e condizioni di vendita.
Le persone che partecipano ai nostri Bootcamp sono:
- UX/UI Designer con 2/3 anni di esperienza
- Designer alle prime armi che partono da zero
- Specialisti in Marketing che cercano nuove skill
- Sviluppatori Web che ampliano la loro competenza
- Senior Designer che continuano a studiare
- Graphic e Visual designer