Caso studio UX Design Tundr

Cliente

Tundr Tech Corporation è una startup innovativa che realizza prodotti digitali per innovare il settore HR e welfare aziendale.

Le aziende clienti della startup sottopongono i prodotti realizzati da Tundr all’utilizzo interno alla propria azienda al fine di velocizzare e innovare i processi di concessione di benefit ai propri dipendenti. 

Project Scope

Lanciare tutti i prodotti digitali che ricoprono i touch point Web e Mobile del customer journey dei loro utenti.

  • Web App e Dashboard per i responsabili delle aree Risorse Umane (HR)
  • Mobile App per i dipendenti delle aziende
  • Web App per i dipendenti delle aziende

Challenges

MVP e Priorità: realizzare un nuovo prodotto dando priorità alle features analizzando i dati raccolti dal MVP.

Velocità: Come molte startup seguite dal nostro team, la velocità per arrivare sul mercato con il proprio prodotto è sempre una delle priorità. In questo caso ci siamo concentrati sullo sviluppo di una UX Roadmap in grado di intersecarsi al meglio con i piani di crescita di Tundr.

Situazione Iniziale

Siamo entrati a contatto con Tundr in una fase in cui l’ MVP era stato realizzato interamente con l’obiettivo di raccogliere i primi dati dal mercato. In particolare:

  • Assenza di UX/UI Designer nel team
  • L’intera implementazione era portata avanti dal team interno e guidata dal Lead Dev/CTO
  • Assenza di un processo di product design

Problemi

  • I sistemi di erogazione del servizio finanziario stavano cambiando strutturalmente, questo richiedeva un nuovo flusso utente per i i responsabili delle aree Risorse Umane (HR)
  • Gli utenti erano abituati a utilizzare applicativi aziendali molto complessi di gestione delle risorse umane, dunque il prodotto doveva distinguersi risultando molto facile e semplice da utilizzare, semplificando flussi complessi.
  • Tundr aveva una road map di lancio di nuovi servizi per i propri clienti ma il prodotto, nella sua precedente versione, non era scalabile per ospitare i futuri servizi.

Team Setup

  • Il team di Eye Studios hai iniziato con un UX Audit del software precedente per comprendere i flussi a cui gli utenti erano precedentemente abituati.
  • Successivamente ha elaborato una UX roadmap identificando le funzionalità principali che rappresentano le fondamenta del software per poter erogare il servizio ai clienti Tundr.
  • Attività di interviste utente raccolta dati con sessioni di UX Research volte a definire necessità ed obiettivi.

Goal

  • Sfruttare un buon processo di progettazione della UX per migliorare il precedente sistema e disegnare una soluzione innovativa nel settore
  • Creazione di un design system nativo in grado di standardizzare il prodotto e per garantire scalabilità futura, velocità di implementazione e migliore handoff
  • Realizzare un applicativo in grado di distinguersi dagli altri presenti sul mercato, grazie alla sua UX complessiva

Imprevisti

  • A causa di una situazione normativa molto precisa riguardo l’emissione di servizi finanziari legati a carte di pagamento e conti correnti, abbiamo dovuto riadattare la UX Roadmap a seguito di un cambiamento nell’ambiente normativo.
  • L’ecosistema normativo riguardo la concessione di benefit e la configurazione di piani welfare annuali risulta rigido e articolato.

Soluzione

  • Riadattare la UX Roadmap al fine di dare priorità a nuovi User Flow nuovi in grado di essere compliance con la normativa.
  • Applicare metodologie Agile per coinvolgere più figure professionali a supporto del design della soluzione nel prodotto.

Risultato

  • Prodotto conforme alla strategia di branding dell’azienda in grado di posizionarsi sul mercato in maniera unica
  • Sviluppo di un Design System proprietario che permetterà la scalabilità futura del prodotto
  • Utilizzando metodologia Agile abbiamo identificato le priorità e rilasciato prima le aree più utili da implementare in modo da raccogliere dati velocemente.