UX Desing per aumentare il fatturato: il design per il business
Cosa scoprirai in questo Blog post?
McKinsey & Company, una delle società di consulenza internazionale più grandi ed importanti del mondo, ha condotto uno studio per più di 5 anni su 300 aziende, in cui ha misurato come una buona cultura del design può impattare positivamente sui ricavi.
Le aziende che danno attenzione al design aumentano le loro entrate e i ritorni per gli azionisti a un tasso doppio rispetto alla concorrenza.
Come hanno misurato l’impatto del design sul business?
Per 5 anni hanno analizzato le attività di design che le aziende mettevano in atto, poi hanno raccolto i dati sui risultati finanziari.
In poche parole, hanno letteralmente calcolato l’impatto commerciale del design.
Quello che una volta era considerato un lusso o una spesa aggiuntiva, adesso è la chiave del successo e dell’innovazione.
È più importante che mai avere prodotti che forniscono una buona esperienza utente (UX).
“Un prodotto attraente è un prodotto che sembra funzionare meglio.”
Le parole della leggenda Don Norman sono chiare.
I consumatori compreranno e useranno i prodotti in base al loro design, fascino e usabilità.
Le aziende che non hanno ancora capito l’importanza della User Experience rischiano di essere superate dai concorrenti che lo stanno già facendo.
Nella ricerca “Business Impact of Customer Experience” di Forrester del giugno 2013, è stato stimato che avere un’esperienza utente superiore ai quella dei competitor produrrebbe:
Che gli utenti siano clienti o dipendenti, una buona esperienza utente si traduce in risparmi e aumento delle entrate, mentre una cattiva esperienza utente può avere un grave impatto sulle vendite, sulla soddisfazione e sui costi.
Le stime generali del valore dell’investimento nell’esperienza utente variano da un ritorno di 2 a $100 per ogni $1 investito nel design dell’esperienza utente.
Abbiamo analizzato l’impatto positivo di una buona user experience.
Ma quali possono essere le conseguenze negative?
Ad esempio, per i sistemi aziendali usati dai dipendenti, l’obiettivo non è la vendita ma l’efficacia, l’efficienza e la produttività.
Software e App aziendali con una buona esperienza utente aiutano i dipendenti a essere efficaci, produttivi e concentrarsi meglio.
I sistemi con una scarsa esperienza utente possono portare alle seguenti conseguenze:
Quindi come si può sfruttare la UX Design per evitare queste conseguenze negative?
Ci sono 3 fattori che fanno la differenza, su cui ogni azienda dovrebbe lavorare:
In aggiunta a questi 3 elementi, ci sono 3 aree su cui ogni azienda deve lavorare per creare una cultura aziendale che permetta di ottenere un diretto impatto sul business.
Per aumentare il valore commerciale del design nella tua azienda, la questioni relative a UX/UI Design devono essere affrontate dal top-management.
Ogni azienda dovrebbe avere un designer nel proprio board.
In primo luogo, UX/UI vanno valutate in base alla misurazione dell’efficienza e del valore che apportano all’azienda.
In secondo luogo, vanno prese decisioni comprendendo ciò che costituisce realmente il design.
La partecipazione dei leader è fondamentale per iniziare a seminare la cultura del design in un’azienda.
Infatti, in Eye Studios quando iniziamo a lavorare con un nuovo cliente cerchiamo sempre di ottenere l’accesso al più alto livello decisionale del progetto.
I servizi multipiattaforma stanno diventando sempre più comuni. Per questa ragione si deve creare una perfetta sincronia tra l’esperienza che l’utente ha in ogni touchpoint con l’azienda o il suo prodotto. B
Questo richiede una comprensione dei bisogni sottostanti dei potenziali utenti nei loro ambient. Questo richiede osservazione ed analisi quantitativa e qualitativa dei dati.
Per questa ragione, in Eye Studios nessun progetto nasce senza una approfondita ricerca e comprensione degli utenti e dei loro bisogni.
Le parole d’ordine devono essere test ed iterazione continua.
Solo grazie a queste due pratiche si possono comprendere gli errori e sfruttare le opportunità.
Inoltre si ha sempre in mente il fattore principale: i bisogni dell’utente e come soddisfarli.
Secondo la ricerca di McKinsey, test e iterazioni continue devono portare all’ottenimento di dati quantitativi e qualitativi.
In questo modo i designer possono condividere i loro risultati basandosi sui dati e possono ottenere un feedback efficace da tutti gli stakeholder.
Se vuoi capire come misurare la UX, puoi approfondire il nostro articolo UX KPI – Misurare la User Experience Design
Come avrai ben capito, la UX è un elemento cruciale per ogni business.
Se fino ad ora molte aziende hanno pensato solo a ridurre i tempi di sviluppo dei prodotti o dei software, adesso la priorità è cambiata.
Adesso c’è bisogno di creare prodotti che la persona può utilizzare nel migliore dei modi, raggiungendo rapidamente e senza difficoltà i propri obiettivi.
Vuoi saperne di più sulla UX Design?
Seguici e rimani in contatto con noi!
👉 Youtube