Se ti trovi su questo articolo, almeno una volta ti sarai chiesto: ux designer cos’è? che cosa fa?
La UX design è una disciplina che si occupa della progettazione di prodotti e servizi che siano intuitivi, affidabili e soddisfacenti per gli utenti.
Un UX designer è una persona che si occupa della progettazione di esperienze utente, cioè di come le persone interagiscono, usano e consumano prodotti e i servizi.
Un UX designer progetta e migliora l’esperienza utente di un prodotto, in modo che risponda i bisogni dell’utente finale, sia intuitivo, facile da usare e soddisfacente per i clienti.
Ciò include le attività ricerca con gli utenti per comprendere i loro problemi, la formulazione di ipotesi per risolverli, ma anche la progettazione di elementi di interazione e la progettazione di interfacce utente.
Gli UX Designer devono anche essere dei bravi comunicatori: saper comunicare efficacemente le loro idee agli altri membri del team di sviluppo, agli altri designer e ai clienti.
Il ruolo principale di un UX designer è quello di creare un’esperienza utente ottimale per i propri utenti.
Ciò significa che devono essere in grado di comprendere i bisogni e i desideri degli utenti e progettare in base a queste informazioni.
Ecco perché la ricerca (UX Research) ricopre un ruolo fondamentale, come puoi scoprire nel nostro Corso in UX Research Pro.
I vantaggi di una buona user experience design (ux) sono molteplici, ed è importante ricordare che nei prodotti digitali può essere l’arma segreta per il loro successo.
I vantaggi di avere un’ottima esperienza utente possono essere:
Il progettista che si occupa di user experience design (UX) si occupa di comprendere le necessità e i desideri dell’utente, in modo da poter progettare un prodotto che soddisfi tali esigenze.
Ecco perché è un ruolo fondamentale per portare vantaggio all’azienda.
Ciò è importante perché un prodotto che offre un’ottima esperienza utente è più probabile che venga utilizzato e raccomandato.
Inoltre, un prodotto che è facile da usare ed è intuitivo può ridurre il tasso di abbandono e aumentare le performance economiche dell’azienda.
Altri vantaggi di avere un’ottima esperienza utente sono:
Se ti stai chiedendo come diventare ux designer, sei nel posto giusto.
Il processo per diventare un UX Designer può essere suddiviso in quattro fasi principali:
Innanzitutto, è importante ottenere una formazione adeguata. Ci sono diversi modi per farlo, come frequentare un corso universitario in design, informatica o psicologia, oppure seguire un corso online o un master in UX Design.
Se vuoi approfondire, puoi iniziare scoprendo i nostri corsi oppure partendo con UX Design Start.
Noi di Eye Studios aiutiamo quotidianamente brand e aziende a progettare user experience efficaci, e condividiamo ciò che impariamo nei nostri corsi.
In secondo luogo, è necessario acquisire esperienza professionale, sia tramite stage o tirocini che lavorando come freelance o come dipendente in un’agenzia di design.
Questo permetterà di mettere in pratica le competenze acquisite durante la formazione e di iniziare a creare il proprio portfolio.
Il portfolio è un elemento importante per la carriera di un UX Designer, perché permette di mostrare i propri lavori a potenziali clienti o datori di lavoro. Deve quindi essere curato e aggiornato regolarmente.
Infine, è importante avere un buon network, che può essere costruito partecipando a eventi e conferenze del settore, oppure frequentando i meetup e community online come la nostra.
Questo permetterà di conoscere altri professionisti del settore e di scambiare idee e consigli.
L’esperienza utente è importante per una serie di motivi.
Innanzitutto, garantisce che gli utenti abbiano un’esperienza positiva ed intuitiva con il prodotto.
In secondo luogo, aiuta a garantire che il prodotto sia facile da usare e che fornisca l’esperienza utente desiderata.
In terzo luogo, l’esperienza utente può aiutare a ridurre i costi di supporto e formazione.
Infine, una buona esperienza utente può aiutare a migliorare la fiducia e la lealtà degli utenti nei confronti del prodotto.
Tutto questo porta due benefici principali: l’utente è contento (risolve il suo problema), l’azienda anche (trova nuovi clienti e li fidelizza).
Non dimenticare mai che in primo luogo la user experience design tiene conto delle esigenze dell’utente e si concentra su come migliorare la loro esperienza.
Gli UX Designer sono importanti perché aiutano a creare prodotti che soddisfano le esigenze degli utenti.
In altre parole, i UX Designer aiutano a rendere le esperienze degli utenti migliori.